top of page
©Dylan Hausthor_Press 01_MAIN.jpeg

DYLAN HAUSTHOR

What The Rain Might Bring

Prendendo il nome dalla guida all'identificazione dei funghi di David Arora, What The Rain Might Bring è un progetto interdisciplinare che esplora le complessità della narrazione, della fede, del folklore e dell’intrinseca stranezza del mondo naturale. Interessato alla fotografia come mezzo di ibridazione e sfumature – intrecci mitologici ricchi di tangenti, che si muove al confine tra giornalismo investigativo, disinformazione, performance, atti ossessivi e manipolazione consapevole – l'artista spera che gli spettatori si ritrovino in uno spazio tra finzione e realtà, per oltrepassare le questioni di validità che costituiscono la tradizione di base del colonialismo nella narrazione e nel folklore, e raggiungere un senso della realtà molto più umano: imperfetto, rotto e reale.

 

​

Dylan Hausthor è un artista che vive nella MidCoast del Maine ed è stato insignito di una borsa di studio Guggenheim nel 2024. Con una laurea in Belle Arti (BFA) presso il Maine College of Art e un master in Belle Arti (MFA) presso la Yale School of Art, Dylan insegna caccia ai fantasmi, rituali, fotografia e raccolta di funghi. Per aiutarlo a scrivere questa biografia, Dylan ha contattato una medium forense, che ha suggerito che lartista “sembrava una persona profondamente devota alle sue convinzioni, che nascondeva messaggi segreti nelle cose che diceva, e che avrebbe dovuto evitare di guidare Volvo”.

Named after David Arora’s mushroom identification guide, “What The Rain Might Bring” is a cross-disciplinary project that explores the complexities of storytelling, faith, folklore, and the inherent queerness of the natural world. Interested in photography as a medium of hybridity and nuance—weavings of myth filled with tangents, treading the lines between investigative journalism, disinformation, performance, acts of obsession, and self-conscious manipulation, the artist hopes for the viewers to find themselves in a space between fiction and reality—to push past questions of validity that form the base tradition of colonialism in storytelling and folklore and into a much more human sense of reality: faulted, broken, and real.


 

Dylan Hausthor is an artist based in the MidCoast of Maine and is a 2024 Guggenheim Fellow. With a BFA from Maine College of Art and MFA from Yale School of Art, Dylan teaches ghost hunting, ritual, photography, and mushroom foraging. To help write this biography, Dylan contacted a forensic medium, who suggested that the artist “seemed like someone passionate in his beliefs, hiding secret messages in the things he has to say, and should avoid driving Volvos”. 

bottom of page